Lezione 1 -
11/Novembre/2005 - Dibattito sulla cosmografia
all’epoca di Galileo
Prof. Don Pierluigi Pizzamiglio - Università
Cattolica di Brescia |
    |
Lezione 2
- 18/Novembre/2005
- La chimica nell’astronomia
Dott. Cristian Gambarotti -
politecnico di Milano - Gruppo Astrofili Cremonesi
|
   |
Lezione 3 -
25/Novembre/2005 - Einstein e la teoria
della relativita’ ristretta
Prof. Antonio Biazzi - ITIS Cremona |
    |
Lezione 4
- 02/Dicembre/2005
Campi di forze dal micro al macrocosmo
Prof. Antonio Defendi - ITIS Cremona |
    |
Lezione 5 - 9/Dicembre/2005
Viaggio nell'Universo
Franco Bertucci - Divulgatore
presso il Planetario di Milano |
    |
Lezione 6 - 16/Dicembre/2005
Non è più il sistema solare di una volta
Prof. Claudio Elidoro - collaboratore scientifico di
“Coelum” |
   |
Lezione 7 - 13/Gennaio/2006
I
contributi della matematica e della cosmologia all’epoca di Einstein
Prof. Daniela Cabrini – Liceo
Scientifico di Crema |
   |
Lezione 8 - 20/Gennaio/2006
Storia
dell’evoluzione del concetto di tempo dal quotidiano alla fisica moderna
Alessandro Maianti -
Gruppo Astrofili Cremonesi. |
   |
Lezione 9 - 27/Gennaio/2006
Alla
scoperta del sistema di Saturno: la missione Cassini-Huygens
Dott.ssa Poltronieri Sara -
Università di Padova |
   |
Lezione 10 - 03/Febbaio/2006
Gli
strumenti per l’osservazione del cielo
Guarneri Virginio - Gruppo
Astrofili Cremonesi |
   |